La Commissione ASI Case Costruttrici e Designers lancia il “Concorso Grifo d’Oro ASI 2025”, indetto con l’unico filantropico scopo di far emergere e valorizzare i giovani talenti “nascosti” appassionati di car-design, e con il quale ASI si pone quale imparziale talent scout.
In linea di principio sono riprese le rigide modalità dei tre Concorsi “Grifo d’Oro Bertone” degli anni ’60, opportunamente attualizzate. Significa disegni vincolanti, ovvero “misurabili”. Per, come puntualizzava all’epoca Nuccio Bertone: “indicare ai giovani quali siano le difficoltà e le reali necessità da tenere presenti per l’ideazione di modelli di carrozzeria. Per questo abbiamo imposto la realizzazione dei progetti sullo schema di telaio assai moderno, ma includente difficoltà di un certo impegno. Abbiamo cioè cercato di obbligare i partecipanti a tener conto degli organi meccanici, della posizione di guida, degli scuotimenti delle ruote, dei regolamenti, evitando così di realizzare inutili fantasticherie”.
Il 1° Concorso Grifo d’Oro ASI 2025” cade nell’anno del 60° anniversario del 1° “Concorso Grifo d’Oro Bertone 1965”.
“Ringrazio l’ASI – commenta Enrico Fumia, componente della Commissione Case Costruttrici e Designers e curatore del Concorso – per aver accolto il suggerimento di lanciare l’iniziativa sulla falsariga di quella Bertone degli anni ’60 di cui, diciottenne, vinsi l’edizione 1966 nella categoria Junior. Stante infatti l’importanza che ebbe per la mia carriera, da molti anni ambivo offrire le stesse opportunità di prospettive professionali a giovani talenti che dovrebbero poter emergere. Questo grazie a un Concorso serio e rigido come quello di allora, solo adattato alla modernità, in grado di misurare il livello di creatività stilistica e funzionale entro determinati limiti progettuali paraprofessionali.
Sono davvero curioso di vedere quanti saranno i concorrenti nel pieno rispetto dei vincoli di disegnazione. Pur nell’era internet, non credo raggiungibile l’incredibile numero del ’66 (5.374 partecipanti di cui 1.067 finalisti). Non sarà comunque il numero a qualificare il Concorso ASI, ma la qualità dei concorrenti. Auguro dunque coraggio e buona fortuna a chi si cimenterà!”
Il “Concorso Grifo d’Oro ASI 2025” è esclusivamente rivolto a dilettanti. Vale a dire non professionalmente impegnati nel car design che non abbiano superato i 30 anni di età. Il premio consiste in un riconoscimento più un contributo economico pari a 5.000 €. Inoltre, la possibilità di un periodo di stage presso aziende che collaborano all’iniziativa.
Tutte le informazioni utili, il regolamento, le modalità, il bando di partecipazione sono disponibili a questo link: CONCORSO GRIFO D’ORO ASI 2025